Marcello Geppetti (Rieti, 1933 – Roma, 1998) è stato uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo. “Il fotografo più sottovalutato della storia”, come lo definì David Schonauer, direttore di American Photo, nel 1997 durante una mostra alla Robert Miller Gallery di New York. Celebre per le sue foto della Dolce Vita, tra cui “Il bacio” tra Liz Taylor e Richard Burton a Ischia, che segnò l’inizio della più famosa storia d’amore del cinema, o le frecce scagliate da Anita Ekberg contro i paparazzi, fu in realtà un grande fotografo di cronaca e di vita quotidiana. Alcuni articoli del New York Times e di Newsweek lo paragonarono addirittura a Henri Cartier-Bresson e Weegee. Le sue foto furono esposte accanto a quelle di Andy Warhol e Cecil Beaton. Il suo archivio contiene oltre un milione di negativi.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.